Come trovare lavoro, le aziende che assumono.
I link alle aziende che assumono.Risorse per cercare lavoro

Curriculum vitae

Colloquio di lavoro

Lavoro: aziende che assumono

Lettera presentazione

 

Concorsi pubblici

 

Aziende che assumono

QR Code

 

 

Centri Impiego

 

 I Centri per l'impiego sono stati introdotti con la riforma del Collocamento, L. 469/97. Sono presenti nei quartieri delle varie Città, la loro attività è rivolta a contrastare il problema della disoccupazione, facilitando l'incontro tra domanda ed offerta di lavoro. Oltre a rappresentare un punto di riferimento per chi cerca lavoro e le aziende, offrono anche servizi quali: accoglienza e informazione, orientamento e colloqui individuali, sostegno al reinserimento lavorativo, servizi per disabili e categorie protette.

E' necessario iscriversi per usufruire dei servizi dei centri per l'impiego.

Possono iscriversi coloro che presentano i seguenti requisiti:

- età minima di 15 anni, bisogna aver assolto l'obbligo scolastico: licenza media inferiore e almeno 1 anno delle superiori (o ripetente alle medie).

- giovani di età superiore ai 18 anni e fino a 25 anni compiuti o, se in possesso di un diploma universitario di laurea, fino a 29 anni compiuti;

- donne in reinserimento lavorativo: quelle donne che, in precedenza occupate, desiderano rientrare nel mercato dopo almeno due anni di inattività;

- disoccupati di lunga durata: coloro che, dopo aver perso il lavoro o cessato un'attività autonoma, sono alla ricerca di una nuova occupazione da più di 12 mesi, o da più di 6 mesi se giovani;

- inoccupati di lunga durata: coloro che, non avendo mai lavorato, sono alla ricerca di un'occupazione da più di 12 mesi o da più di 6 mesi se giovani.

 

L'iscrizione consiste nella dichiarazione oltre dei dati personali anche delle eventuali qualifiche professionali, ciò al fine di compilare una sorta di curriculum.

Successivamente viene fissato un appuntamento per sostenere un colloquio di orientamento al lavoro, con il quale vengono evidenziate le effettive abilità ed attitudini personali. L'iscrizione al collocamento ed il colloquio sanciscono la "disponibilità al lavoro" del disoccupato, che in presenza di offerte di lavoro in linea con il profilo professionale viene contattato dal centro per l'impiego. L'iscrizione viene cancellata dal centro se si rifiutano senza una valida giustificazione 3 proposte di lavoro. Gli indirizzi ed i recapiti dei Centri per l'impiego presenti sul territorio sono reperibili all'interno dei siti internet di ogni singola regione oppure all'interno delle Pagine Gialle.

 

LinkLavoro.it il vostro Portale per la ricerca di lavoro: Annunci e Offerte di Lavoro

 

 

Offerte di lavoro a Roma - a Milano - a Napoli
LinkLavoro.it © 2003 by IUPPITER P.IVA 05477561210