Il linguaggio del corpo
La comunicazione non verbale
Il linguaggio del corpo rivela molto
di più di quello che in alcuni casi esprimiamo con la
comunicazione verbale.
Espressioni del volto, gesti, postura possono raccontare e dire
chi siamo e cosa proviamo e allo stesso
tempo possono aiutarci
ad interpretare e capire meglio i nostri
interlocutori.
Imparare a decifrare il linguaggio del corpo può rivelarsi
importante per migliorare le relazioni interpersonali.
Utilizzando il linguaggio del corpo possiamo trasmettere
sicurezza, determinazione, consapevolezza di se stessi,
infondere fiducia, ci sono quindi gesti e segnali che possiamo
utilizzare per suscitare interesse e attenzione.
La conoscenza della comunicazione non verbale può essere di
fondamentale importanza in situazioni critiche che ci appaiono
difficili da gestire o che ci causano stress, come ad esempio il
colloquio di lavoro. Un buon curriculum vitae è un ottimo
biglietto di presentazione ma "chi siamo" si rivela durante il
colloquio.
Chi si occupa di risorse umane e/o gestione del personale è in
grado di leggere il linguaggio del corpo, imparare quindi a
controllare determinati gesti, mantenere la corretta postura,
comunica al nostro interlocutore che siamo in grado di gestire
la situazione, che abbiamo il controllo necessario per
affrontare anche una situazione critica che può essere il
colloquio di lavoro.
"Il 60 per cento di tutte le comunicazioni umane è non verbale:
il linguaggio del corpo. Il 30 per cento è nel tono. Vale a dire
che il 90 per cento di quello che si comunica... non esce dalla
nostra bocca" Hitch
|