Curriculum vitae letteralmente significa “storia della vita”, non è
un'autobiografia ma un utile strumento idoneo per far conoscere la tua
persona, le tue esperienze formative, professionali, le tue competenze e
attitudini. Un curriculum vitae è composto da determinate sezioni ma
esistono formati standard che ci aiutano a compilarlo in modo corretto. Puoi scaricare da qui lo schema
per compilare il curriculum vitae secondo gli standard del
formato europeo. Il curriculum vitae può anche essere preceduto da una
"lettera di presentazione"
Consigli pratici per scrivere
il curriculum
1. Non superare le tre pagine
2. Non usare caratteri diversi all'interno del c.v.
3. Esprimersi in modo chiaro
4. Organizzare bene i contenuti
5. Evitate assolutamente errori grammaticali
6. Non utilizzare formati non-convenzionali
Indicare sempre l'Autorizzazione al trattamento dei dati personali ai sensi del D.Lgs.196/2003
Si può utilizzare la seguente formula: "Autorizzo
il trattamento dei miei dati personali ai sensi del Dlgs 196 del 30 giugno
2003".
Firmare il curriculum a mano.
Per innovare il curriculum vitae cartaceo, renderlo competitivo
e suscitare l'attenzione del selezionatore puoi anche pensare di
inserire il
codice QR.
Scritto il
curriculum...non resta che inviarlo all'indirizzo email delle
aziende che assumono. In questa pagina un ampio database per
ricercare in modo veloce e semplice chi offre lavoro
OFFERTE DI
LAVORO DELLE AZIENDE - RICERCA
|