Come trovare lavoro, le aziende che assumono.
I link alle aziende che assumono.Risorse per cercare lavoro

Curriculum vitae

Colloquio di lavoro

Lavoro: aziende che assumono

Lettera presentazione

 

Concorsi pubblici

 

Aziende che assumono

QR Code

 

 

Scelta della professione:
Come diventare...

 



Assistente di lingua italiana all’estero

L'Assistente di lingua italiana all’estero svolge la propria attività presso scuole di vario ordine e grado, tranne le università, ed affianca il docente straniero di lingua italiana.
I paesi europei che hanno stretto accordi culturali con il governo italiano dove è possibile svolgere questa professione sono:Austria, Belgio, Francia, Germania, Irlanda, Regno Unito e Spagna. La durata dell’incarico corrisponde a quella dell’anno scolastico.
Il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca pubblica ogni anno un bando di concorso per la selezione di assistenti di lingua. Il bando è reperibile sia nella Gazzetta Ufficiale sia sul sito del MIUR.
I requisiti necessari per partecipare alla selezione sono:
- essere cittadino italiano
- non aver compiuto il 30° anno d'età alla data di scadenza del bando
- laurea triennale in Lingue e culture moderne, Lettere, Scienze della mediazione linguistica,Storia e Filosofia e iscrizione a un corso qualsiasi di laurea magistrale;
-laurea quadriennale in Lingue e letterature moderne,Lingue e culture europee, Studi comparativistici, Interpreti e Traduttori, Lettere
- essere iscritto per l'anno accademico in corso ad un corso di laurea specialistica/magistrale;
- essere in procinto di conseguire la laurea entro i termini previsti per l’anno accademico in corso;
- avere sostenuto almeno due esami di Lingua o Letteratura o Linguistica del paese per il quale si presenta la domanda;
- avere sostenuto almeno un esame di Lingua o Letteratura o Linguistica italiana.


Guardia Giurata

La guardia giurata, Guardia Particolare Giurata, è un privato cittadino addetto alla sorveglianza di banche, uffici, negozi e musei. Non è addetto alla tutela delle persone.Per diventare guardia giurata è necessario un diploma di scuola superiore e corsi di formazione specifici, bisogna essere incensurati e non aver fatto l’obbiettore di coscienza e deve innanzitutto possedere i requisiti di cui all'art. 138 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza (Regio Decreto 18.6.1931 n. 773)
Il titolo di Guardia Particolare Giurata è soggetto a rinnovo ogni due anni.
La Guardia Giurata può essere assunta da un Istituto di Vigilanza o direttamente da un ente o un’azienda.


Vigile del fuoco

Si diventa vigile del fuoco superando un concorso pubblico indetto con un bando pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale.Il limite di età per diventare vigile del fuoco è di 30 anni,i requisiti psico-fisici ed attitudinali sono regolamentati dal D.M. 228/93 e dal D.P.C.M. 233/93: sia per l'età che per i requisiti psico-fisici saranno di prossima emanazione nuovi regolamenti. E' necessario per l'accesso alla qualifica di vigile del fuoco il diploma di istruzione secondaria di primo grado (licenza media inferiore)

http://www.vigilfuoco.it/sitiVVF/como/viewPage.aspx?s=781&p=4121


Pag. 2

 

LinkLavoro.it il vostro Portale per la ricerca di lavoro: Annunci e Offerte di Lavoro

 

 

Offerte di lavoro a Roma - a Milano - a Napoli
LinkLavoro.it © 2003 by IUPPITER P.IVA 05477561210